Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
Da Slawno a Cles per consolidare un ponte di dialogo e amicizia
Una delegazione polacca in visita in Val di Non per rafforzare ulteriormente il gemellaggio nato nel 2021 e per stringere un patto di collaborazione tra istituti superiori
Si parla di “Terra, cibo, salute e sicurezza” a Cles
Sta per prendere il via il primo ciclo di incontri che animerà il palinsesto autunnale con 9 appuntamenti, in programma dal 21 ottobre fino al 2 dicembre. La proposta è curata dall’amministrazione comunale in sinergia con diverse realtà del territorio
5.000 visitatori in 90 giorni per la mostra “RETI” a Palazzo Assessorile
Grande successo per l’esposizione che ospita opere e reperti arrivati dal Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck. Domenica 12 ottobre finissage con visita guidata condotta dal curatore Gianluca Fondriest
In occasione della 21a Giornata del Contemporaneo, sabato 4 ottobre alle 17 sarà scoperta la targa dedicata all’artista clesiano nel giardino in Viale Degasperi. Seguiranno la proiezione di un cortometraggio e la visita di alcune opere scelte a Palazzo Assessorile
Anche quest’anno la “Festa dello Sport Clesiano” ha fatto centro
Da giovedì 21 a domenica 24 agosto tantissime persone hanno animato il Ctl di Cles tra dimostrazioni e appuntamenti sportivi. Apprezzato anche il collaudato programma di contorno con musica, cucina e intrattenimento
Conferenza e concerto: doppio evento con la pianista georgiana Elisabeth Leonskaja a Cles
I due appuntamenti, in programma domenica 24 agosto alle 15.30 a Palazzo Assessorile e alle 21.00 all’auditorium del polo scolastico, rientrano nel Festival Internazionale “Omaggio all’Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli”
La 32a edizione della “Festa dello Sport Clesiano” ai nastri di partenza
Da giovedì 21 a domenica 24 agosto al Ctl di Cles dimostrazioni, tornei ed eventi sportivi. Ma anche musica, inclusione, buona cucina e intrattenimento
Inizierà giovedì 31 luglio l’intervento curato dal SOVA che prevede la sistemazione dei gradoni e delle aree esterne alla struttura della frazione clesiana
Gli allestimenti estivi sono completati e rendono il capoluogo della Val di Non ancora più accogliente e vivo. Domani alle 11 momento inaugurale in Corso Dante
La sindaca Menapace e la giunta comunale incontrano la Guardia di Finanza di Cles
Durante il confronto sono state affrontate diverse tematiche rilevanti per la comunità: dalla sicurezza all’attenzione alle fasce più fragili della popolazione, fino a nuove progettualità nelle scuole
Con “Estate Cles” fitto calendario di appuntamenti a luglio e agosto in centro storico e nelle diverse frazioni. Filo conduttore degli allestimenti e delle varie proposte la mostra sui Reti ospitata a Palazzo Assessorile
Conclusi i lavori alla terrazza panoramica del Doss di Pez
È giunto al termine l’intervento di riqualificazione eseguito dalla Cooperativa Rabbiese, su incarico del SOVA. Nel progetto rientra anche la sistemazione dei gradoni e delle aree esterne della Casa Sociale di Maiano, che prenderà il via tra luglio e agosto
Dai Reti all’errore come opportunità di crescita: inaugurazione in vista per tre nuove mostre
Palazzo Assessorile e la Batibōi Gallery a Cles, insieme al Museo Retico e a Casa de Gentili a Sanzeno, ospitano esposizioni diverse durante i mesi estivi e autunnali. Molti anche gli eventi collaterali
“Ri-Scatti. Sviluppare l’equità”: la nuova mostra alla Batibōi Gallery che promuove l’uguaglianza
Sarà inaugurata giovedì 8 maggio l’esposizione che racconta il percorso svolto al Centro socio-educativo Gandalf da 10 ragazze che hanno esplorato il tema delle disuguaglianze di genere trovando nella fotografia lo strumento di conoscenza e racconto di sé
Inaugurata a Reutte la mostra “Marcello Nebl. Vom Abgrund zum Gipfel”
La personale dell’artista clesiano visitabile fino al 17 maggio alla Zeiller Galerie della cittadina austriaca gemellata con Cles. In esposizione 30 opere dedicate alle montagne dell’Euregio
A Cles e in vari paesi delle Valli del Noce si terrà dal 2 al 6 aprile la quinta edizione del festival di letteratura per bambine e bambini, ragazze e ragazzi
Giovedì 13 marzo appuntamento con l’esperto Stefano Delugan per parlare di coltivazioni orticole, influenza della luna e consociazioni utili. Organizza il Comune di Cles in collaborazione con Acli Trentine
Dal cinema teatro al parcheggio multipiano: diversi lavori in corso (o prossimi al via) a Cles
Sono molte le opere pubbliche in corso di realizzazione o in procinto di iniziare nel capoluogo noneso. L’assessore ai lavori pubblici Aldo Dalpiaz: «Soddisfatti di dare concretezza agli interventi attesi dalla popolazione»