Biblioteca vivente

Martedì 15 ottobre, dalle 10 alle 18, la piazza del municipio di Cles diventerà una grande "Biblioteca vivente".

© Foto di Olga Tutunaru su Unsplash - Unsplash

Cos'è

La biblioteca vivente è un metodo innovativo, semplice ed efficace per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi e promuovere i diritti umani. È riconosciuta anche dal Consiglio d’Europa come buona prassi per il dialogo interculturale.

Culture diverse, malattia mentale, orientamento sessuale e religioso. Questi i temi più ricorrenti che il progetto mette al centro e su cui vuole fare sensibilizzazione secondo il principio che vede la differenza non una barriera, ma un valore da diffondere e proteggere.

La narrazione ancora oggi è uno straordinario strumento di conoscenza che percorre la cultura di diversi popoli: sono moltissime le testimonianze narrative che mettono in evidenza l’importanza psicologica, sociale e culturale di aprirsi al mondo, con tutte le difficoltà, i rischi, ma anche il giovamento che ne possono derivare.

La proposta è organizzata dal Centro di salute mentale di Cles.

In caso di maltempo l'evento si svolgerà al piano terra di Palazzo Assessorile.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani
Bambini

Luogo

Palazzo Assessorile

Simbolo della Borgata di Cles, Palazzo Assessorile rappresenta dal Medioevo un elemento centrale nella storia e nell’evoluzione urbanistica della cittadina.

Piazza Municipio, 21

Date e orari

2024 15 Ott

Inizio evento 10:00 - Fine evento 18:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024 09:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito