Vito Apuzzo

© Sconosciuto - Comune di Cles

Incarichi

  • Vicesindaco del Comune di Cles

    Data inizio incarico:

    04/06/2025

  • Assessore presso Giunta Comunale

    Data inizio incarico:

    04/06/2025

    Competenze:

    • "AREA DELLA CULTURA, ISTRUZIONE, TURISMO, AMBIENTE E SICUREZZA"
    • CULTURA: BENI – SERVIZI - ATTIVITÀ. Gestione di Palazzo Assessorile – mostre ed esposizioni - valorizzazione del patrimonio storico-artistico - Batiboi Lab e Batiboi Gallery - gestione del servizio bibliotecario - Coordinamento delle attività culturali, teatrali, musicali e di approfondimento – rapporti con la comunità di valle.
    • ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Rapporti con le scuole, nuovo polo scolastico - UTETD.
    • TURISMO. Ricettività – promozione del territorio.
    • AMBIENTE. Progetti nelle scuole (orto didattico, laboratori di riciclo, educazione ambientale) – formazione dei cittadini su energia, rifiuti, consumo responsabile.
    • SICUREZZA. Progetto sicurezza - serate informative – rapporti con la polizia locale – sistema delle telecamere di videosorveglianza - tavolo di coordinamento.
    • RIQUALIFICAZIONE DELLE PIAZZE. Parte relativa agli aspetti culturali e turistici.
    • RAPPORTI CON LE REALTÀ TERRITORIALI. Rapporti con Consorzio Cles Iniziative, Pro Loco e APT – associazioni culturali – commissione cultura.
    • PROGETTO SPECIALE: creazione di un centro culturale diffuso. Attuazione di un progetto dove la storia, l’identità e la creatività locale incontrano la partecipazione dei cittadini, la valorizzazione delle frazioni e dei rioni, e la promozione del patrimonio culturale e naturale.
  • Componente presso Fratelli d'Italia

    Data inizio incarico:

    19/05/2025

Organizzazioni

  • Vicesindaco del Comune di Cles

    Data inizio incarico:

    04/06/2025

  • Assessore presso Giunta Comunale

    Data inizio incarico:

    04/06/2025

    Competenze:

    • "AREA DELLA CULTURA, ISTRUZIONE, TURISMO, AMBIENTE E SICUREZZA"
    • CULTURA: BENI – SERVIZI - ATTIVITÀ. Gestione di Palazzo Assessorile – mostre ed esposizioni - valorizzazione del patrimonio storico-artistico - Batiboi Lab e Batiboi Gallery - gestione del servizio bibliotecario - Coordinamento delle attività culturali, teatrali, musicali e di approfondimento – rapporti con la comunità di valle.
    • ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Rapporti con le scuole, nuovo polo scolastico - UTETD.
    • TURISMO. Ricettività – promozione del territorio.
    • AMBIENTE. Progetti nelle scuole (orto didattico, laboratori di riciclo, educazione ambientale) – formazione dei cittadini su energia, rifiuti, consumo responsabile.
    • SICUREZZA. Progetto sicurezza - serate informative – rapporti con la polizia locale – sistema delle telecamere di videosorveglianza - tavolo di coordinamento.
    • RIQUALIFICAZIONE DELLE PIAZZE. Parte relativa agli aspetti culturali e turistici.
    • RAPPORTI CON LE REALTÀ TERRITORIALI. Rapporti con Consorzio Cles Iniziative, Pro Loco e APT – associazioni culturali – commissione cultura.
    • PROGETTO SPECIALE: creazione di un centro culturale diffuso. Attuazione di un progetto dove la storia, l’identità e la creatività locale incontrano la partecipazione dei cittadini, la valorizzazione delle frazioni e dei rioni, e la promozione del patrimonio culturale e naturale.
  • Componente presso Fratelli d'Italia

    Data inizio incarico:

    19/05/2025

Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale di Cles è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. E' composto da 18 consiglieri, che restano in carica 5 anni.

Ulteriori dettagli

Giunta Comunale

La Giunta è l'organo di governo del Comune

Ulteriori dettagli

Fratelli d'Italia

Gruppo consiliare

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie

Comunicati

Nominata la giunta comunale di Cles

La sindaca Stella Menapace ha firmato i decreti con cui assegna le deleghe ai cinque assessori che l’affiancheranno nell’esecutivo

Data di pubblicazione: 05/06/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito