Tra Cles e Slawno un’amicizia sempre più stretta

Con la visita in Val di Non da parte di una delegazione polacca si rafforza il gemellaggio nato nel 2021
Data:

09/05/2024

© Ufficio stampa - Comune di Cles

Descrizione

Lontani ma sempre più vicini. E sempre più amici.

La settimana scorsa una delegazione del Comune di Slawno, cittadina della Repubblica di Polonia, ha avuto modo di far visita a Cles e alla Val di Non: il sindaco Krzyszof Frankenstein, la presidente del Consiglio comunale Łużyńska Marzena e il presidente del Consiglio del fondo provinciale per la protezione dell’ambiente e la gestione delle acque Robert Jankowski hanno potuto vivere quattro giorni a stretto contatto con i “gemelli” nonesi. 

Un bel modo, questo, per consolidare ulteriormente un’amicizia sorta anni fa e formalizzata nel 2021, quando il Consiglio comunale clesiano ha approvato ufficialmente il documento denominato “Gemellaggio fra il Comune di Cles ed il Comune di Slawno”. Il 21 agosto dello stesso anno, poi, è stato firmato l’atto di gemellaggio.

Quest’anno, durante la permanenza in Italia dal 30 aprile al 4 maggio, la delegazione polacca ha avuto l’occasione di visitare dei luoghi caratteristici e alcune tra le eccellenze locali (Melinda Lab, Fondazione Mach, Diga di Santa Giustina). Ma soprattutto ha potuto prendere parte alla Mostra mercato dell’agricoltura “Maggio a Cles” e al festival di letteratura “Lettori in Fiore”, nonché a una seduta del Consiglio comunale: momenti di ricchi di significato ed espressione di vera comunità.

Il soggiorno in valle si è quindi concluso con un abbraccio e un arrivederci a presto. Magari in terra polacca.

A cura di

Ufficio Cultura

L'Ufficio si occupa della gestione del piano delle attività culturali e di altre iniziative culturali.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

13

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/05/2024 13:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito