“Maggio a Cles” più forte della pioggia

Oltre 14mila persone alla Mostra mercato dell’agricoltura
Data:

03/05/2024

© Stefan Chirita - Comune di Cles

Descrizione

Nonostante il meteo non proprio favorevole, anche quest’anno è stata un successo la Mostra mercato dell’agricoltura “Maggio a Cles”, tradizionale appuntamento clesiano giunto alla 26a edizione.

Sono stati oltre 14mila i visitatori provenienti da ogni parte della valle e del Trentino che hanno invaso il capoluogo della Val di Non nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 maggio.

Al Centro per lo Sport e il Tempo Libero erano presenti ben 137 stand (115 all’esterno a cui se ne sono aggiunti 22 all’interno della sala polifunzionale, per un ettaro totale di spazi espositivi) che hanno dato visibilità alle ultime novità nell’ambito dei macchinari agricoli, ma anche a piante, animali, prodotti del territorio. La “Fiera di maggio”, svoltasi giovedì nel centro di Cles, ha visto invece la presenza di 160 bancarelle tra abbigliamento, scarpe e accessori.

Diverse le autorità che mercoledì mattina non sono volute mancare all’inaugurazione della manifestazione: oltre al sindaco del Comune di Cles, che ha fatto gli onori di casa dando il benvenuto ai numerosi presenti, sul palco sono saliti il presidente della Provincia autonoma di Trento affiancato dall’assessore provinciale all’agricoltura, il presidente della Comunità della Val di Non, il presidente dell’Apt Val di Non Lorenzo Paoli, il presidente della Cassa Rurale Val di Non-Rotaliana e Giovo Silvio Mucchi, il presidente dell’Acma (Associazione Commercianti Macchinari Agricoli) Roberto Odorizzi e Fabrizio Pavan dell’Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti). Nella platea anche alcuni consiglieri provinciali e tante autorità locali.

Nei vari interventi da parte degli ospiti sono stati messi in evidenza il valore e l’importanza della Mostra mercato dell’agricoltura “Maggio a Cles”, che, grazie all’organizzazione curata dall’assessorato al commercio e all’agricoltura del Comune di Cles, offre risalto a un settore, quello agricolo, fondamentale per il territorio. E lo fa ogni anno presentando macchinari sempre più innovativi, tecnologici e all’avanguardia, capaci di garantire sicurezza agli operatori e attenzione all’ambiente.

A tagliare il nastro della manifestazione, insieme ai vertici dell’amministrazione locale, anche la delegazione proveniente da Slawno, Comune polacco gemellato con Cles, composta dal sindaco Krzyszof Frankenstein, dalla presidente del Consiglio comunale  Marzena Łużyńska e dal presidente del Consiglio del fondo provinciale per la protezione dell’ambiente e la gestione delle acque Robert ­Jankowski.

Particolarmente apprezzate sono state le novità di quest’anno: la presenza di Radio Anaunia, che ha offerto l’opportunità di vivere in diretta ogni momento della giornata seguendo tutti gli aggiornamenti, le interviste, gli approfondimenti e le curiosità in tempo reale, e il talk show curato da Non Academy e intitolato “Futuro Anteriore”, che ha preceduto l’inaugurazione ufficiale e nel quale i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cles e del progetto Idea Lab hanno dialogato, in un simpatico scambio di ruoli, con alcune autorità locali sulle origini e sull’evoluzione della Mostra mercato e sul presente e futuro dell’agricoltura.

Una proposta, quest’ultima, che ha rappresentato il vero valore aggiunto della manifestazione, appassionando e divertendo i presenti, i quali si sono potuti godere un momento piacevole e costruttivo. È stato premiato così anche il coraggio degli organizzatori di aprire una fiera così importante dando voce a ragazzi di 11 e 12 anni che, insieme alle autorità al loro fianco, hanno avuto modo di parlare di agricoltura, commercio e turismo. E soprattutto di futuro.

A cura di

Ufficio Cultura

L'Ufficio si occupa della gestione del piano delle attività culturali e di altre iniziative culturali.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

11

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/05/2024 16:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito