In biblioteca arriva “La forza dell’immagine nell’arte”

Dal 13 agosto al 7 settembre sarà visitabile la mostra pittorica personale di Alessandra Slucca. Tanti gli appuntamenti collaterali
Data:

09/08/2024

© Sconosciuto - Comune di Cles

Descrizione

Si intitola “La forza dell’immagine nell’arte” la nuova mostra pittorica personale che sarà ospitata dalla Biblioteca comunale di Cles a partire dal 13 agosto fino al 7 settembre.

In esposizione le opere di Alessandra Slucca, che saranno accompagnate da diversi incontri intorno all’arte: dalla fotografia alla scrittura, dal teatro alla musica, dall’affresco al colore. Gli accompagnamenti musicali saranno a cura della Scuola C. Eccher.

L’inaugurazione è in programma martedì 13 agosto alle ore 17 in biblioteca con rinfresco e intervento musicale.

Mercoledì 21 agosto alle ore 17 in Sala Borghesi Bertolla si terrà invece l’incontro intitolato “Narrare con la fotografia” a cura dell’artista visiva Romina Zanon. Non mancherà l’intervento musicale.

Martedì 27 agosto alle ore 21, sempre in Sala Borghesi Bertolla, avrà luogo un momento poetico con letture e musica curato da Stradanova Slow Theatre e intitolato “Nel vasto mare del bello – Parole che si fanno immagini”.

Giovedì 29 agosto alle ore 17, ancora in Sala Borghesi Bertolla, sarà la volta dell’appuntamento “La bottega della scrittrice”, un approccio al piacere della scrittura con l’autrice Lorenza Poletti affiancato da un intervento musicale.

Il giorno seguente, venerdì 30 agosto alle ore 21, a Palazzo Assessorile si svolgerà l’incontro a cura del restauratore Cristino Gervasi dal titolo “Il restauro – Restaurare per conservare Cosa, Come e soprattutto Perché”. Ci sarà anche un intervento musicale.

Per concludere, martedì 3 settembre alle ore 17, in biblioteca andrà in scena l’appuntamento a cura della naturopata Roberta Deledda intitolato “Dall’arte alle emozioni, dalle emozioni agli organi, dagli organi ai muscoli”. Ci saranno anche il rinfresco con prodotti della Cooperativa “La Minela” e l’intervento musicale.

«Non posso che esprimere grande soddisfazione nel vedere la biblioteca sempre viva e attiva, pronta ad accogliere mostre dedicate ad artisti locali o ad albi di illustrazione per l’infanzia e l’adolescenza – sono le parole dell’assessora alla cultura, all’istruzione e alla formazione Simona Malfatti –. La collaborazione con l’artista Alessandra Slucca, inoltre, è molto significativa perché coinvolge diverse associazioni e vari esperti del territorio in un interessante e formativo ciclo di conferenze».

A cura di

Ufficio Cultura

L'Ufficio si occupa della gestione del piano delle attività culturali e di altre iniziative culturali.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

27

Persone dell'amministrazione

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/08/2024 19:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito